La riforma possibile
Ogni cambiamento degli assetti istituzionali comporta molte implicazioni, non solo politiche. Le valutazioni tecniche, alla portata solo dei giuristi, spaccano …
Ogni cambiamento degli assetti istituzionali comporta molte implicazioni, non solo politiche. Le valutazioni tecniche, alla portata solo dei giuristi, spaccano …
Tutti ricordiamo il disastro di trent’anni fa che ha comportato l’uscita dell’Italia dalla produzione di energia nucleare. Una liberazione per gli …
Molti e differenziati provvedimenti hanno riportato l’attenzione sul mercato abitativo, in particolare per quanto attiene al ruolo del sistema creditizio. …
E’ passata sotto silenzio la Giornata europea della privacy, ma quanto si è discusso nelle sedi istituzionali merita alcune riflessioni. I più recenti …
Sblocca Italia sblocca Bagnoli Detto fatto. Il 14 agosto scorso Renzi va a Napoli ed annuncia grandi novità per Bagnoli. Neanche un mese dopo il governo …
Guardare al mercato immobiliare come un comparto autonomo e staccato dallo sviluppo urbano è un errore, prima di tutto culturale. Siccome i meccanismi …
In una fase come l’attuale avviare nuovi processi di trasformazione urbana, se non alla piccola scala, appare una prospettiva di difficile realizzazione. …
Pur non volendo entrare nel merito dei risvolti giudiziari delle inchieste su Expo e Mose, che purtroppo uniscono le due regioni più dinamiche del nostro …
G124 è un gruppo di lavoro promosso da Renzo Piano e formato da 6 giovani architetti, selezionati tra 600 candidati, ai quali è destinato interamente il …
Uno degli effetti più evidenti della iper-competizione globale è la tendenza a concentrare popolazione e attività economiche in grandi contenitori …