Il ruolo dei Festival culturali per la valorizzazione dei borghi
Fra le forme di promozione della cultura assume un particolare rilievo, in Italia, l’organizzazione di Festival ed eventi in grado di animare anche i …
Fra le forme di promozione della cultura assume un particolare rilievo, in Italia, l’organizzazione di Festival ed eventi in grado di animare anche i …
Il 32,4% dei comuni con meno di 5.000 abitanti (pari a 1.791) ha realizzato una progettazione per rispondere all’ Avviso Pubblico del MIC sui borghi (Linea …
Come possono reagire piccole città e borghi alla sfida post pandemia? quali strategie di ripensamento del territorio e dei servizi per una ripresa sostenibile …
Quale ruolo delle regioni del Centro Italia nelle politiche di ripresa e resilienza? Estratto dell’intervento di Giuseppe Roma in occasione del convegno …
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), da tutti giudicato decisivo nel determinare il futuro del nostro Paese, corre il rischio di sviluppare …
Il mercato immobiliare, almeno nella sua componente residenziale, sembra aver ripreso la corsa dopo i mesi bui del lockdown. Infatti, a partire da agosto 2020 …
Nella difficile congiuntura che ha colpito il mondo nel 2020, un ruolo non secondario hanno svolto, nel nostro Paese, gli organismi di rappresentanza, …
Che impatto avrà il crollo del turismo straniero sulla stagione estiva 2020? Quali politiche per rilanciare un settore, che rischia di pagare il costo più …
Quasi tre mesi di forzato blocco delle relazioni sociali e di sospensione di una gran parte delle attività produttive, mettono a dura prova i più solidi …
Nel ripensare ai cambiamenti strutturali necessari a ridare slancio alla nostra economia,un ruolo decisivo dovrà ricoprire il sostegno all’occupazione e …