Quest’anno Rur-Censis ha proposto ad Urbanrpromo un dibattito sulle questioni della sicurezza urbana
PER NON AVER PAURA
Rur-Censis ha organizzato un seminario nell’ambito di Urbanpromo 2007 riguardante le politiche e i progetti per la sicurezza urbana.
Rur-Censis ha partecipato anche a quest’edizione di Urbanpromo, evento che si tiene ogni anno a Venezia con dibattiti e confronti sul marketing urbano e territoriale, proponendo un seminario dal titolo “PER NON AVER PAURA: Politiche e progetti per la sicurezza urbana”. L’incontro si è tenuto a Palazzo Franchetti il 22 novembre 2007.
Con il riemergere dell’attenzione pubblica nei confronti della criminalità, in particolare nelle grandi città, si è riacceso il dibattito sulle politiche della sicurezza urbana. Politiche che chiamano in causa diversi livelli del governo pubblico (stato centrale, regioni, enti locali) e che per essere efficaci devono investire una pluralità di dimensioni, non ultima delle quali la progettazione dello spazio fisico. Il seminario ha fatto il punto sugli approcci e le esperienze in corso, coinvolgendo alcuni dei diversi protagonisti.
Ha coordinato il dibattito l’arch. Stefano Sampaolo di Rur-Censis.
Sono intervenuti
- Giuseppe Roma, Direttore generale Censis
- Andrea Abbamonte, Assessore alla sicurezza delle città della Regione Campania
- Gianni Biagi, Assessore Pianificazione del territorio del Comune di Firenze
- Dario De Simone, Architetto
- Giampiero Secco, Elsag Datamat
- Giulio Vasaturo, TraiCon
Cliccando sulle parole attive è possibile visionare le presentazioni di alcuni dei partecipanti al seminario
Giuseppe Roma “La sicurezza urbana: una finestra sulla situazione attuale”
Dario De Simone “L’impatto della sicurezza sul valore degli immobili”
Giulio Vasaturo “Tecnologie del volto umano fra esigenze di sicurezza e tutela dei cittadini”
27 Novembre 2007