Archeologia eccellenza del Mezzogiorno

Il Mezzogiorno rappresenta, soprattutto culturalmente oltre che geograficamente, un ponte d’unione fra Europa e Mediterraneo, e di questa cerniera il patrimonio archeologico costituisce una straordinaria anima con carattere di unicità, tanto esso è vario, diffuso godibile e d’eccellente livello qualitativo. Non da oggi istituzioni, associazioni ed esperti si interrogano su come tramutare un tale capitale di storia e di arte, in un bene al servizio delle comunità e in un attrattore per viaggiatori consapevoli, in un sapiente mix finalizzato a generare socialità e occupazione. Lo studio presenta una serie di riflessioni sulle opportunità oggi esistenti al Sud per la valorizzazione del ricco patrimonio archeologico esistente.

Sintesi della ricerca

Condividi

Lascia un commento